C’è chi lo afferma in sincerità e chi da ipocrita: il governo di Giuseppe Conte non può essere cambiato perché la situazione è drammatica...
I supereroi cinematografici della fantascienza o i resoconti della fantapolitica non bastavano più agli italiani. Da tempo la nuova moda...
Dovevano rivoluzionare il Paese, aprendo il Parlamento come una scatola di sardine, ma hanno finito per confluire de facto nel partito...
Ne “L’opera da tre soldi” Bertolt Brecht scriveva che c’è chi pagherebbe oro per vendersi: è la ragione per cui Giuseppe Conte spera di avere...
La politica, si sa, è l’arte del possibile. Ma anche del parlare e dell’uso di esternazioni motivate da una retorica che vuole convincere...
La didattica a distanza nelle Università “rappresenta il futuro in un’ottica di digitalizzazione della formazione”. Ne sono certi gli studenti italiani...
I senatori a vita sono o non sono senatori a pieno titolo? Lo sono. Sono o non sono – i senatori a vita – legittimati a votare...
Il mondo antico, si sa, è pieno di discipline strane. Tutte materie che noi oggi, uomini razionali che ragioniamo sulle cose, noi del Ventunesimo...
Rispondo alla domanda del titolo in senso risolutamente negativo: gli scienziati non sanno cosa sia la scienza. Non tutti ovviamente...
Matteo Renzi non è Giorgia Meloni, che ha urlato nell’aula di Montecitorio al premier Giuseppe Conte parole di fuoco: “Avvocato Conte, mi sono vergognata ...
A che gioco gioca Matteo Renzi? Lo yo-yo, si direbbe: Giuseppe Conte su, Giuseppe Conte giù. Ma, in realtà, come stanno le cose?...
I docenti del “Movimento docenti licei e Istituti superiori romani” (MDLISR) intendono protestare con forza contro quanto accaduto negli ultimi giorni...
Chi non lavora, non fa l’amore cantava Adriano Celentano negli anni Settanta. A lavorare passiamo gran parte della nostra giornata...
L’agricoltura che abbiamo conosciuto fino ad oggi, non essendo più al passo con i tempi tecnologia necessita di cambiare con la tecnologia, l’analisi dei dati e...
Nel capitolo XXI de Il Leviatano (1651), Thomas Hobbes ricorda come sulle torri della città di Lucca fosse scritta la parola Libertas...
Solo unendo tutte le forze d’ispirazione liberale potremo davvero pensare di cambiare la situazione della nostra patria. Con la crisi in atto che...
È l’ora di dire basta! Il “mercato delle vacche” del Senato ha raggiunto livelli indicibili. Incontri, caffè, messaggi, telefonate, per di più rivelate in...
Osservando bene la metodologia posta in campo da parte del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, per affrontare questa crisi...
Il problema dell’analisi economica e politica della sinistra è fondamentalmente uno solo: non riuscire a capire che gli studi sociologici non...
Chi è Domenico Manzione e perché lo propongo quale presidente della Repubblica? Per il semplice motivo che, a quanto ne so, si tratta...
Come se niente fosse, Giuseppe Conte a scanso d’equivoci tira dritto alla ricerca delle soluzioni più insostenibili e pericolose, per mantenere il posto...
Per capire cosa sia la lungimiranza, per capire cosa si intenda per ruolo strategico del Mediterraneo e per misurare quali siano le...
Il pregiudizio contro lo Stato ebraico è così forte nei media occidentali che le azioni meritorie che garantiscono i...
Scusi lei mi ama o no? Non lo so, però non ci sto. È andata più o meno così la telenovela del fine settimana, che ha tenuto col fiato...
In Africa oggi sono evidenti i risultati di molti fallimenti di matrice occidentale, tra questi le cooperazioni internazionali detengono la maggioranza...
Solo una decina di giorni di tregua, di respiro, prima che la valanga di cartelle esattoriali (ed atti giudiziari vari) investano inesorabilmente...
Nonostante una certa stampa abbia insistito molto per far passare il messaggio secondo cui la vicenda che...
L’Indo-Pacifico con le sue zone calde, potenze emergenti, partenariati politici ed economici è la regione più a rischio di conflitti...
Il problema è: Matteo Salvini è evidentemente inviso al Quirinale. Non riceverebbe un euro dalle altre forze politiche, ove mai al governo. Cosa che...
Secondo un importante studio realizzato da Deloitte per conto dalla Commissione europea, negli ultimi anni i fondi europei per la ...
Adriano Buldrini nasce a Firenze nel 1969, si diploma nel 1987 al liceo...
Il Codice della crisi ha rappresentato un passo ulteriore verso il superamento di una visione punitiva del diritto fallimentare...
La telefonata tra Clemente Mastella e Carlo Calenda rimarrà nella storia recente della politica italiana come una delle pagine più goffe quale tentativo...
Profondo rosso a viale Giuseppe Mazzini. I conti della Rai non vanno bene. Il Consiglio di amministrazione ha approvato il...
Per la consueta rubrica di cucina, questa settimana una ricetta (Tagliatelle fritte al cacao) a base di cacao: un ingrediente afrodisiaco a cui ricorreva Giacomo...
Il professore Paolo Bonanni è professore ordinario di Igiene e direttore del Dipartimento della Scienza della Salute, all’Università...