Abuso posizione dominante, multa Ue a Google da 1,5 mld

Nuova stangata dall’Europa su Google, ancora una volta per abuso di posizione dominante. Con la multa da un miliardo e mezzo arrivata a oggi, il conto da saldare alla Ue sale a più di nove miliardi di euro.

Nel mirino stavolta è finito il servizio di pubblicità dei motori di ricerca AdSense, un prodotto di nicchia per il fatturato del colosso di Mountain View ma che comunque lo rende dominante anche in quel settore. Per questo Bruxelles aveva cominciato ad indagare e a luglio 2016 aveva già inviato all’azienda le sue accuse formali: impediva ai concorrenti l’accesso a quel mercato. “Abbiamo già introdotto una serie di cambiamenti ai nostri prodotti per rispondere alle preoccupazioni della Commissione. Nei prossimi mesi, introdurremo ulteriori aggiornamenti per incrementare la visibilità dei nostri concorrenti in Europa”, ha detto uno dei vicepresidenti di Google, Kent Walker, commentando la multa. I siti web di quotidiani, blog o aggregatori di siti di viaggio hanno spesso una funzione di ricerca. Quando un utente la usa, insieme ai risultati il sito propone annunci pubblicitari collegati alla ricerca. Attraverso AdSense for Search, Google fornisce queste pubblicità ai proprietari dei siti ‘publisher’. Google agisce quindi come un intermediario pubblicitario tra inserzionisti e proprietari di siti web che vogliono trarre profitto dallo spazio intorno alle pagine dei risultati della ricerca. L’antitrust Ue ricorda che con una quota di mercato superiore al 70%, tra il 2006 e il 2016 “Google è stato di gran lunga l’attore più forte nell’intermediazione pubblicitaria nei motori di ricerca nello Spazio economico europeo”.

La posizione dominante sul mercato non sarebbe un problema in sé, se non venisse usata per ostacolare la concorrenza. E visto che i suoi diretti rivali, come Microsoft e Yahoo, non hanno la possibilità di vendere spazi pubblicitari nelle pagine dei risultati di ricerca di Google, i siti web di terzi rappresentano per loro un importante punto di accesso al mercato. Ma Google, in sostanza, glielo impediva. Secondo la Ue, che ha analizzato centinaia di accordi tra Google e i siti web, dal 2006 l’azienda inseriva nei suoi contratti quelle che la commissaria Margrethe Vestager ha definito “restrizioni contrattuali anticoncorrenziali”, ovvero clausole di esclusiva (che impedivano ai publisher di mostrare annunci pubblicitari di concorrenti) e successivamente clausole di “posizionamento premium”, che imponevano ai publisher di riservare lo spazio più redditizio sulle pagine dei risultati di ricerca agli annunci di Google e di prevedere un numero minimo di suoi annunci. Col risultato che i concorrenti rimaneva tagliati fuori dagli spazi maggiormente visibili e cliccati. “Tale condotta illegale si è protratta per oltre 10 anni, negando ad altre società la possibilità di competere sulla base dei meriti e di innovare, e ai consumatori di godere dei vantaggi della concorrenza”, ha detto Vestager.

Aggiornato il 20 marzo 2019 alle ore 20:26