Quanta sfrontatezza ci vuole per credere di poter dispensare al prossimo improbabili lezioni...
Negli ultimi anni, l’Italia del vino è diventata una meta molto amata non solo da sommelier e appassionati di enologia, ma anche da una certa...
La cosiddetta “fame di case”, denunciata recentemente da Panorama, è una diagnosi corretta...
L’Onu ha pubblicato i dati, lo dice a chiare lettere: più del 90 per cento dei loro camion con aiuti per Gaza viene...
Tre ore di colloquio riservato. Un incontro “molto utile e costruttivo”, quello avvenuto tra Vladimir Putin e Steven Witkoff, secondo il...
Un’operazione di sistema di questa importanza nell’industria degli armamenti italiana non si vedeva...
Il 23 luglio scorso il professor Giovanni Orsina ha scritto uno straordinario editoriale sul...
Secondo l’Istat, l’indice destagionalizzato della produzione industriale a giugno 2025 aumenta dello 0,2 per cento...
Il governo vorrebbe estendere a un bacino più ampio di lavoratori la possibilità di uscita anticipata dal...
Il curriculum non ti salverà. Soprattutto se lo riempi di boiate. Va bene mettere...
Sono orgogliosamente laico. Credo che nessuna religione debba avere influenze o ingerenze...
L’etica viene spesso tirata in ballo, a sproposito, dalla politica. Ma raramente questo è accaduto più a sproposito che con l’istituzione della “tassa etica...
Il calcio portoghese piange la scomparsa di Jorge Costa. Figura iconica del Porto e uno dei...
La giustizia sociale è ciò che ha fatto dell’Europa la culla dei valori dell’Occidente, una conquista fatta...
Sono ormai diversi anni che non si ristampano in Italia i 28 racconti di Francis Scott Fitzgerald...
Demis Hassabis valuta positivamente la portata storica dell’Intelligenza artificiale. Il ceo di Google DeepMind, la divisione...
Il cinema ha rappresentato spesso il rischio atomico. A ottant’anni dai bombardamenti atomici di...
Questo denso libro racconta l’itinerario artistico e spirituale di Nanda (Fernanda) Vigo, una delle più originali...