Sono anni che l’Agenda 2030, con una narrazione mediatica i cui schemi sono ormai consolidati...
Negli ultimi mesi, sul lato palestinese dei valichi di...
Nell’articolo di Mario Capanna, pubblicato sul quotidiano l’Unità alcuni giorni or sono, Israele...
Benché sottaciuta, la verità vera è che i dazi sono atti ostili. Il linguaggio lo conferma. L’espressione appropriata all’imposizione di tariffe...
Nel cuore dell’estate agostana 2025 il Tribunale di Milano ha emesso un’ordinanza che obbliga Glovo...
Nella previsione dell’incontro di Ferragosto in Alaska, Donald Trump, 47° presidente degli Stati Uniti d’America, ha affermato che Vladimir Vladimirovič...
Tra le nomine della sinistra per le Regionali manca la sinistra. Colpa del dualismo Partito democratico...
La tenzone fra giurisdizione e politica segna ormai da molti decenni la vicenda pubblica nel nostro Paese. Vale la pena di sorvolare sugli aspetti contingenti...
Il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov, in un’intervista concessa alla Nbc e rilanciata da Ria Novosti, ha...
Il “rozzo” Donald Trump, defilandosi dal tentativo di mediazione tra la...
Nel biennio 2024-2025 i principali mercati finanziari internazionali, in particolare quelli statunitensi...
Perché un’opera così seria, di cui anche i detrattori ipocritamente si vanteranno appena sarà terminata, alimenta tanti contrasti? È un ponte, non...
In un’epoca in cui l’informazione sembra onnipresente e i social network sono ogni giorno...
A Donald Trump va riconosciuto di aver spinto le élite europee a vedere i mali del protezionismo. Sarebbe importante che la lezione venisse appresa nella...
Mentre in Italia i giornali si dedicano prevalentemente quanto provincialmente alla scomparsa...
Riprende #Albait e pesco due notizie dall’Ansa. La prima: padre, davanti alla salma del figlio investito da un’auto...
Le visite del tempo giubilare alla immagine digitale della Sindone di Torino, presentata nella tenda di...
Si scrive… va bene, ma perché si scrive? Si scrive quasi sempre per lanciare un messaggio, per comunicare con gli altri o con la propria coscienza, per...
L’autore fa opportunamente notate che l’attuale morfologia di Roma e la sua maestosità sono la felice conseguenza delle azioni di pontefici che hanno...