Più Lgbtqia+ per salvare il Pianeta
EDITORIALI
25 agosto 2025Giancarlo Lehner

Più Lgbtqia+ per salvare il Pianeta

Pax putiniana: “land for peace”
ESTERI
25 agosto 2025 Maurizio Guaitoli

Pax putiniana: “land for peace”

Taccuino Liberale #52
POLITICA
25 agosto 2025 Elvira Cerritelli

Taccuino Liberale #52


Overtourism e manipolazione di massa
POLITICA
25 agosto 2025 Luca Bonanni

Overtourism e manipolazione di massa

Sono anni che l’Agenda 2030, con una narrazione mediatica i cui schemi sono ormai consolidati...

ESTERI
25 agosto 2025 Jns (*)

Israele pubblica il video degli aiuti umanitari non distribuiti da Onu e Ong

Negli ultimi mesi, sul lato palestinese dei valichi di...

Il paradosso di Capanna: condannare Israele in un mondo senza verità
ESTERI
25 agosto 2025 Claudio Amicantonio

Il paradosso di Capanna: condannare Israele in un mondo senza verità

Nell’articolo di Mario Capanna, pubblicato sul quotidiano l’Unità alcuni giorni or sono, Israele...


ECONOMIA
25 agosto 2025 Pietro Di Muccio de Quattro

I dazi sono atti ostili

Benché sottaciuta, la verità vera è che i dazi sono atti ostili. Il linguaggio lo conferma. L’espressione appropriata all’imposizione di tariffe...

Bonus caldo ai rider: il tribunale decide, il mercato perde
ECONOMIA
25 agosto 2025 Sandro Scoppa

Bonus caldo ai rider: il tribunale decide, il mercato perde

Nel cuore dell’estate agostana 2025 il Tribunale di Milano ha emesso un’ordinanza che obbliga Glovo...

ESTERI
25 agosto 2025 Riccardo Scarpa

Cose elementari non notate

Nella previsione dell’incontro di Ferragosto in Alaska, Donald Trump, 47° presidente degli Stati Uniti d’America, ha affermato che Vladimir Vladimirovič...


Regionali: nel campo largo manca “la sinistra”
POLITICA
25 agosto 2025 Edoardo Falzon

Regionali: nel campo largo manca “la sinistra”

Tra le nomine della sinistra per le Regionali manca la sinistra. Colpa del dualismo Partito democratico...

POLITICA
25 agosto 2025 Francesco Carella

Morale e politica

La tenzone fra giurisdizione e politica segna ormai da molti decenni la vicenda pubblica nel nostro Paese. Vale la pena di sorvolare sugli aspetti contingenti...

Guerra in ucraina: Lavrov attacca Zelensky
ESTERI
25 agosto 2025 Eugenio Vittorio

Guerra in ucraina: Lavrov attacca Zelensky

Il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov, in un’intervista concessa alla Nbc e rilanciata da Ria Novosti, ha...


ESTERI
25 agosto 2025 Antonio Giuseppe Di Natale

Guerra in Ucraina: il cerino acceso passa all’Unione europea

Il “rozzo” Donald Trump, defilandosi dal tentativo di mediazione tra la...

Borse in crescita nonostante guerra e dazi
ECONOMIA
25 agosto 2025 Enea Franza (*)

Borse in crescita nonostante guerra e dazi

Nel biennio 2024-2025 i principali mercati finanziari internazionali, in particolare quelli statunitensi...

SOCIETÀ
25 agosto 2025 Maurizio Oliviero

Le realtà sul ponte

Perché un’opera così seria, di cui anche i detrattori ipocritamente si vanteranno appena sarà terminata, alimenta tanti contrasti? È un ponte, non...


L’autoreferenzialità dei social ai tempi della guerra ibrida
SOCIETÀ
25 agosto 2025 Gustavo Micheletti

L’autoreferenzialità dei social ai tempi della guerra ibrida

In un’epoca in cui l’informazione sembra onnipresente e i social network sono ogni giorno...

ECONOMIA
25 agosto 2025 Istituto Bruno Leoni

Non esistono protezionismi buoni

A Donald Trump va riconosciuto di aver spinto le élite europee a vedere i mali del protezionismo. Sarebbe importante che la lezione venisse appresa nella...

Trump aiuta l’Europa a riassestarsi secondo democrazia
ESTERI
25 agosto 2025 Francesca Romana Fantetti

Trump aiuta l’Europa a riassestarsi secondo democrazia

Mentre in Italia i giornali si dedicano prevalentemente quanto provincialmente alla scomparsa...


SOCIETÀ
25 agosto 2025 Claudio Mec Melchiorre

#Albait. Infami, pietas, sorriso e buon governo

Riprende #Albait e pesco due notizie dall’Ansa. La prima: padre, davanti alla salma del figlio investito da un’auto...

Record di visite per la Sindone, ma riesplode la querelle
SOCIETÀ
25 agosto 2025 Donatella Papi

Record di visite per la Sindone, ma riesplode la querelle

Le visite del tempo giubilare alla immagine digitale della Sindone di Torino, presentata nella tenda di...

CULTURA
25 agosto 2025 Pier Paolo Segneri

Perché si scrive?

Si scrive… va bene, ma perché si scrive? Si scrive quasi sempre per lanciare un messaggio, per comunicare con gli altri o con la propria coscienza, per...


CULTURA
25 agosto 2025 Manlio Lo Presti

La Roma dei papi

L’autore fa opportunamente notate che l’attuale morfologia di Roma e la sua maestosità sono la felice conseguenza delle azioni di pontefici che hanno...