Il premio Nobel per la pace a María Corina Machado fa riflettere...
“Apprezziamo la convocazione da parte del governo prima del Consiglio dei Ministri, un segnale importante di attenzione verso le richieste delle...
Negli ultimi anni, in Spagna si è diffuso con rapidità il cosiddetto flex living, o “affitto flessibile”...
Il signor Landini non ha più argomenti per distrarre l’elettorato, e nemmeno tutti gli altri partiti possono più ciurlare...
La presidente della Bce Christine Lagarde, in una recente conferenza stampa al Parlamento...
Emmanuel Macron ci ha riprovato. Come il proverbiale spegni e riaccendi, il presidente francese spera di “riavviare”...
Tornano a soffiare venti di guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, dopo la nuova stretta...
Maurizio Lupi saluta positivamente il ritorno dei candidati civici. Il leader di Noi moderati lo sottolinea nel corso di in...
Alle elezioni per il Parlamento europeo sulle liste preconfezionate non ci si può metter becco...
La politica e la cultura inglese non sono state più le stesse. Si può tranquillamente dire che quella messa in atto da Margaret Thatcher è stata una vera e propria...
La sera del 6 marzo 2013, David Rossi, capo della comunicazione di Monte dei Paschi di Siena...
Si è svolto al Senato il convegno Le influenze cinesi in Ue. I casi Italia e Romania promosso dal senatore Giulio Terzi...
Ottobre ci invita a tornare al nome di Pierre Boulez, nato il 26 marzo 1925 e figura centrale del pensiero...
Steadfast Noon è il nome in codice dell’esercitazione esercitazione nucleare della Nato. Un’operazione di routine...
Jean-Pierre Dupuy è professore di filosofia sociale e politica presso l’École Polytechnique e l’Università...
Ci sono storie che la memoria collettiva rischia di velare, appesantite dal tempo, dalla cruda violenza che le ha...
Scrivendo sull’Ideale dell’Io annotavo che costituisce l’essenza delle civiltà. Gli uomini...
La proposta di legge delega per la riforma della professione di dottore...
Matías Soulé non smette di sorprendere. L’esterno argentino classe 2003 è diventato in poche...
La Chiesa Ortodossa canonica, nel suo complesso equilibrio, riconosce la legittimità solo di sei dinastie bizantine...