Su quale pianeta si colloca oggi la Francia macroniana? Su Marte, si direbbe. La Marianna...
Il 13 ottobre 1925 nasceva Margaret Hilda Roberts, poi divenuta baronessa Thatcher, e in Italia, per celebrarne i 100 anni della nascita è stato pubblicato...
Da Gaza a Stoccolma via States. Tre stazioni che segnano il percorso umano e scientifico...
A Nir Oz a tu per tu con Rita Lifshitz: “Il 7 ottobre 2023 abbiamo vissuto l’inferno. Siamo gente di pace costretta a vivere nella guerra. L’Unrwa...
Ci ha messo un po’ più del previsto, ma Donald Trump è riuscito a fermare la guerra scatenata...
Tra il 7 e il 12 ottobre 1985 una piccola località siciliana situata tra il libero...
La guerra tra Hamas e Israele ha creato una profonda spaccatura sociale, arrivando a dividere...
Partiti al grido simbolico di “Israele o morte” il gruppo di naviganti della Global Sumud Flotilla ha bene o male concluso la sua piccola ma significativa...
Potrebbe arrivare una clamorosa riconferma. In Francia c’è da scegliere un nuovo primo ministro...
La Russia sembra fare sempre più affidamento su combattenti stranieri per sostenere il proprio sforzo bellico in...
Lo slogan “un mondo nuovo sta arrivando” comprende tutto ciò che è possibile delegare al digitale...
Il 6 agosto 2025, una data che sarà storica per buone o cattive ragioni, il Comitato interministeriale per la...
Il Nobel per la Pace 2025 è stato assegnato all’attivista María Corina Machado. Lo ha annunciato...
I libri di László Krasznahorkai sono segnati dal vuoto e dalle attese...
I calcoli stanno a zero. Gli Azzurri vogliono giocare i Mondiali di calcio del 2026. Saltati gli ultimi...
Quando leggiamo testi antichi, moderni, contemporanei che siano, bisognerebbe leggerli comparativamente. Perché lo...
Cillian Murphy è il mattatore assoluto del film Steve. Nel quarto lungometraggio firmato da...