Sudan, la guerra dimenticata nel cuore dell’Africa
ESTERI
03 novembre 2025 Souad Sbai (*)

Sudan, la guerra dimenticata nel cuore dell’Africa

Dal 15 aprile 2023 il Sudan è precipitato in una guerra totale tra le Forze armate sudanesi...

ESTERI
03 novembre 2025 Renato Caputo (*)

La guerra invisibile che attraversa l’Europa

C’è una guerra che non si vede, ma che attraversa l’Europa ogni giorno, insinuandosi nelle sue città, nelle sue reti, nei suoi mercati. Non ha trincee...

Finalmente in italiano il primo libro su Charlie Kirk
POLITICA
03 novembre 2025 Massimo Ricciuti

Finalmente in italiano il primo libro su Charlie Kirk

Finalmente c’è chi ha coraggio! Da qualche giorno è disponibile nelle librerie, nei webstore e su...


ESTERI
03 novembre 2025 Pierpaolo Arzilla

L’assessore di Molenbeek parla solo arabo

Per non saper né leggere e né scrivere. E neanche parlare. Mohammed Kalandar è assessore allo sport (in quota Partito...

Italia fragile in una corazza di cemento
SOCIETÀ
03 novembre 2025 Francesco Carella

Italia fragile in una corazza di cemento

Il Paese da Nord a Sud appare sempre più fragile e indifeso a fronte di episodi piovosi più...

ESTERI
03 novembre 2025 Lapo Levil

Omertà di Stato

Il Labour party da tempo s’è imbarbarito: prima decadde a covo di spioni per il Kgb; quindi, con Jeremy Corbyn, si macchiò di antisemitismo aggravato. Oggi...


Sgarbi: quell’egoismo che soffoca il mito
SOCIETÀ
03 novembre 2025 Salvatore Di Bartolo

Sgarbi: quell’egoismo che soffoca il mito

È puro e insano egoismo quello che Evelina Sgarbi tenta astutamente di celare dietro gli improvvisi...

SOCIETÀ
03 novembre 2025 Istituto Bruno Leoni

La casta silenziosa dei giuristi

Chi sono, davvero, “i giuristi”? Dire “casta dei giuristi” è utile a provocare attenzione, ma per capire la natura del problema bisogna distinguere...

“Il piacere dell’onestà”: un marito in prestito
CULTURA
03 novembre 2025 Maurizio Bonanni

“Il piacere dell’onestà”: un marito in prestito

Com’è il volto del disonore? Tridimensionale di sicuro, con il profilo del curioso generalista...


SOCIETÀ
03 novembre 2025 Domenico Bilotti (*)

Uccidere il re, sbranare il popolo

Pur mancando (non di molto) la maggioranza qualificata che necessita per la revisione costituzionale, le due camere hanno approvato la controversa...

Intaccato il monopolio sindacale di Viale Mazzini
SOCIETÀ
03 novembre 2025 Sergio Menicucci

Intaccato il monopolio sindacale di Viale Mazzini

Una recente sentenza della Corte Costituzionale (la numero 156/2025) ha stabilito che il diritto di...

CULTURA
03 novembre 2025 Alessandro Cucciolla

L’eredità immortale di un eretico

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre 1975, sulla spiaggia dell’Idroscalo di Ostia, il corpo martoriato di Pier Paolo Pasolini veniva scoperto, lasciando un’Italia...


A 105 anni dal “Natale di sangue” a Fiume, il Senato ricorda D’Annunzio
CULTURA
03 novembre 2025 Fabrizio Federici

A 105 anni dal “Natale di sangue” a Fiume, il Senato ricorda D’Annunzio

“Chi è stato Gabriele D’Annunzio? Facciamo meglio a chiederci chi non è stato. È il minimo che si può dire...



POLITICA
31 ottobre 2025 Michele Perseni

Separazione delle carriere, Marina Berlusconi: “È la vittoria di mio padre”

La riforma della giustizia ha visto finalmente la luce. Con il voto del...

Francesca Albanese, eroina pro-Pal
EDITORIALI
31 ottobre 2025 Cristofaro Sola

Francesca Albanese, eroina pro-Pal

Nel bestiario della politica vi è un nome che riecheggia: Francesca Albanese. Chi è costei? Niente...

ESTERI
31 ottobre 2025 Brett D. Schaefer (*)

Le Nazioni Unite compiono 80 anni: Un triste anniversario

Il 24 ottobre scorso le Nazioni Unite hanno celebrato il loro 80° anniversario. Per molti Paesi membri, tuttavia...


Antipatizzare per Jeffrey Sachs: chi ha comprato Piazza Maidan?
ESTERI
31 ottobre 2025 Maurizio Guaitoli

Antipatizzare per Jeffrey Sachs: chi ha comprato Piazza Maidan?

Parto dallo scontro verbale frontale di alcuni giorni fa tra Carlo Calenda e Jeffrey Sachs, andato...

ESTERI
31 ottobre 2025 Renato Caputo (*)

La guerra ibrida prende quota

La Lituania ha annunciato questa settimana la chiusura del confine con la Bielorussia per un mese, una decisione che rappresenta un chiaro...

La spina dello Stato: senza sussidi l’elettrico si spegne
ECONOMIA
31 ottobre 2025 Sandro Scoppa

La spina dello Stato: senza sussidi l’elettrico si spegne

Le auto elettriche non sono il futuro: sono il presente artificiale costruito a colpi di sussidi. È questa...