La propaganda condizionata da posizioni politiche specifiche, definisce la tragedia di Gaza dalle...
Mentre l’economia russa continua a scivolare nella recessione e il potere d’acquisto dei cittadini viene eroso dall’inflazione e dalle sanzioni...
È tornato il Salone della giustizia. Una 16ª edizione che si preannuncia di forte rilevanza politica e...
Dividi et impera è la nuova modalità con cui in Italia si fa politica, grazie anche ad un decadimento culturale generale...
La quinta puntata di Generazioni Liberali è interamente dedicata alla vittoria di Javier Milei in Argentina...
In un sistema democratico, il diritto dei cittadini a essere informati e il corretto funzionamento della giustizia...
Anche Alessandro Bertoldi dell’Istituto Milton Friedman si congratula con Javier Milei per la...
Il viaggio romano del premier ungherese Viktor Orbán è passato dal Ministero dei Trasporti. Nell’incontro...
Per fare un narcotraffico ci vuole un narco-Stato. Che è quello che rischia diventare il Belgio, secondo...
Ursula von der Leyen considera “i Paesi nordici come la stella polare...
È da qualche giorno in edicola il libro Hammamet ricorda Bettino. Storie di rispetto, amicizia e...
È preoccupante quanto accade, da qualche tempo, presso il Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, dove tra gli operatori penitenziari...
La narrazione con cui Wanda Marasco ha saputo delineare e ritrarre la personalità di...
Dopo un’estate 2025 che ha registrato un tasso medio di occupazione pari all’80 per cento delle camere...
Fiorentina-Bologna, bella partita, su Federico Bernardeschi sgambettato, rigore solare, ma arbitro...
Quale è, dunque, L’importanza di chiamarsi Ernesto nell’opera teatrale di Oscar Wilde, in scena alla Sala Umberto...
Crossing Istanbul del regista Levan Akin è un bel film. Di nicchia, ma bello. Il ritmo del film è coinvolgente e perfetto...