EDITORIALI
26 settembre 2025 Claudio Romiti

Una ricostruzione impossibile

In estrema sintesi, sulla nuova indagine del delitto di Garlasco, mi sento di esprimere due quasi certezze: in primis, il fatto che fino ad ora nei riguardi del...

Lettera aperta al procuratore Gratteri
EDITORIALI
26 settembre 2025 Giancarlo Lehner

Lettera aperta al procuratore Gratteri

Illustre procuratore Nicola Gratteri, noto esperto di mafie e narcotraffico, mi permetto...

POLITICA
26 settembre 2025 Salvatore Di Bartolo

Il riconoscimento dello Stato di Palestina è un atto ipocrita e meramente simbolico

Nel tentativo disperato di mascherarele loro immani fragilità e ingraziarsi...


Il Masterificio genera capre
ESTERI
26 settembre 2025 Pierpaolo Arzilla

Il Masterificio genera capre

Pezzo di carta addio. Studiare per 20 anni e non saper far di conto. La Francia ha una problema con...

EDITORIALI
26 settembre 2025 Pietro Di Muccio de Quattro

Cultura della giurisdizione, controllo di legalità

La riforma della magistratura (carriere separate di giudici e pubblici ministeri...

Taccuino Liberale #57
ECONOMIA
26 settembre 2025 Elvira Cerritelli

Taccuino Liberale #57

Mentre la situazione internazionale coglie l’attenzione di gran parte della politica, sia di governo che di...


ECONOMIA
26 settembre 2025 Antonio Giuseppe Di Natale

Dazi: fine della terziarizzazione dell’economia occidentale

Che il mondo stia vivendo un momento...

Conoscere per deliberare (Podcast)
ESTERI
26 settembre 2025 Redazione

Conoscere per deliberare (Podcast)

Nell’opinione pubblica, soprattutto nel mainstream occidentale, ormai si è stabilita la narrazione che...

POLITICA
26 settembre 2025 Donato Bonanni (*)

Sciopero e Pro Pal

Non è la prima volta che l’Italia assiste a scioperi generali discutibili per le sue modalità di esercizio e per le sue motivazioni. Lo sciopero è un diritto costituzionale sacrosanto e il... 


Alta tensione: jet russi nei cieli Nato
ESTERI
26 settembre 2025 Eugenio Vittorio

Alta tensione: jet russi nei cieli Nato

Ancora tensioni nei cieli del Baltico. Due caccia Gripen dell’Aeronautica ungherese, impegnati nella...

ESTERI
26 settembre 2025 Zaccaria Trevi

Il discorso di Bibi sarà trasmesso a Gaza

Tutti dovranno sapere. Tutti dovranno sentire il discorso del premier israeliano Benjamin Netanyahu all’Assemblea generale delle Nazioni...

Regionali, scintille nel doppio confronto Acquaroli-Ricci
POLITICA
26 settembre 2025 Duilio Vivanti

Regionali, scintille nel doppio confronto Acquaroli-Ricci

Va in scena uno scontro tra i due più accreditati candidati delle Marche. Nei due dibattiti (ieri su...


CULTURA
26 settembre 2025 Donatella Papi

Fare cinema è fare tribù, quarto Premio Sergio Pastore

“I premi fanno bene al cinema e allo spettacolo. Ai tempi d’oro era un susseguirsi di eventi e non era solo la...

“Free speech” e vecchi media, un conflitto aperto
ECONOMIA
26 settembre 2025 Enea Franza (*)

“Free speech” e vecchi media, un conflitto aperto

Nell’epoca digitale la libertà di espressione sta assumendo una dimensione più complessa e...

CULTURA
26 settembre 2025 Ruggiero Capone

Non produce cultura e politica questa nostra società bloccata

Negli anni Sessanta, Settanta e Ottanta del Novecento indubbiamente l’Italia e l’Europa hanno prodotto un enorme...


La rimozione dell’anima
SOCIETÀ
26 settembre 2025 Mario Sammarone

La rimozione dell’anima

La decadenza dell’Europa, delle sue nazioni e dei tessuti sociali che la costituiscono vive nella rimozione...

SPORT
26 settembre 2025 Redazione

El e Serie A: settimana lunga (Podcast)

Parliamo di Europa League, Serie A, e soprattutto del momento di forma delle squadre della Capitale – Roma e Lazio – dopo il derby vinto dai giallorossi...

Visioni. “Sunday Best: la storia di Ed Sullivan”, lo show che cambiò l’America
CULTURA
26 settembre 2025 Andrea Di Falco

Visioni. “Sunday Best: la storia di Ed Sullivan”, lo show che cambiò l’America

Un giornalista sportivo d’origine irlandese che diventa presentatore, uomo di spettacolo e straordinario...