A cosa è servita “la guerra dei 12 giorni” tra Israele e Iran iniziata il 13 giugno e interrotta...
Recita un vecchio sfottò: “Anche le pulci hanno la tosse”, in questo mondo capovolto. Così un nano economico, ma temutissima pulce nuclearizzata...
Dall’invasione di Israele da parte di Hamas, il 7 ottobre 2023, i media internazionali, le organizzazioni...
La Russia continua a ribadire di colpire esclusivamente “obiettivi militari” in Ucraina. Ma le cronache mostrano una verità diversa...
I titoli dei principali gruppi internazionali del lusso, che per un decennio avevano incarnato...
Si ripete da più parti, e non solo nei circoli politici, che l’Europa sia irrilevante. Lo...
Nel cuore della Russia rivoluzionaria, tra paesaggi sconfinati e gelo implacabile, Il dottor Živago racconta la storia di un medico-poeta travolto dalla...
Il presupposto alla base dell’idea che qualsiasi spesa infrastrutturale creerà valore nel lungo periodo è antico e...
Nel panorama letterario contemporaneo, emergono di tanto in tanto opere che non solo narrano una storia, ma che vibrano di una forza intrinseca...
Anche in merito alla chimerica operazione di pace – peacekeeping in inglese – in Ucraina, l’Italia dimostra di essere ai vertici di chi sostiene...
Ieri l’altro, a Rimini, è stato il giorno di Giorgia Meloni. In molti sensi. Il Meeting di Comunione e Liberazione...
Circa 250 tra docenti, ricercatori, amministrativi e tecnici dell’Università Federico II di Napoli, probabilmente...
Come il suo grande predecessore, Papa Leone XIII, che rinnovò nel 1891 la dottrina sociale della...
Dopo quattro anni dal ritorno al potere in Afghanistan dei Talebani, quale strada sta prendendo il governo di Kabul? Era il 15 agosto 2021 quando i “taleb”...
Il primo ministro del Governo degli Houthi in Yemen, Ahmed al-Rahawi, è stato eliminato...