Dal 15 aprile 2023 il Sudan è precipitato in una guerra totale tra le Forze armate sudanesi...
C’è una guerra che non si vede, ma che attraversa l’Europa ogni giorno, insinuandosi nelle sue città, nelle sue reti, nei suoi mercati. Non ha trincee...
Finalmente c’è chi ha coraggio! Da qualche giorno è disponibile nelle librerie, nei webstore e su...
Per non saper né leggere e né scrivere. E neanche parlare. Mohammed Kalandar è assessore allo sport (in quota Partito...
Il Venezuela sta con Donald Trump. Secondo María Corina Machado, premio Nobel per la pace e...
Il Labour party da tempo s’è imbarbarito: prima decadde a covo di spioni per il Kgb; quindi, con Jeremy Corbyn, si macchiò di antisemitismo aggravato. Oggi...
Oggi è iniziata la raccolta di firme del centrodestra. Il referendum sulla separazione delle carriere...
La resistenza ucraina vacilla. Non nella determinazione e nella forza dei suoi soldati, ma sotto i colpi dell’esercito russo, che sul fronte orientale...
Il Paese da Nord a Sud appare sempre più fragile e indifeso a fronte di episodi piovosi più...
Pur mancando (non di molto) la maggioranza qualificata che necessita per la revisione costituzionale, le due camere hanno approvato la controversa...
Una recente sentenza della Corte costituzionale (la numero 156/2025) ha stabilito che il diritto di...
Chi sono, davvero, “i giuristi”? Dire “casta dei giuristi” è utile a provocare attenzione, ma per capire la natura del problema bisogna distinguere...
È puro e insano egoismo quello che Evelina Sgarbi tenta astutamente di celare dietro gli improvvisi...
Dopo il Congresso di Bari del Cln, che...
Jannik Sinner è tornato. Tutti in piedi per il tennista italiano più forte di sempre. La racchetta azzurra è...
Nella notte tra il 1° e il 2 novembre 1975, sulla spiaggia dell’Idroscalo di Ostia, il corpo martoriato di Pier Paolo Pasolini veniva scoperto, lasciando un’Italia...
“Chi è stato Gabriele D’Annunzio? Facciamo meglio a chiederci chi non è stato. È il minimo che si può dire...
Com’è il volto del disonore? Tridimensionale di sicuro, con il profilo del curioso generalista e indifferenziato, che mette il naso in una sciagura...
Roberto Rossellini – Più di una vita rivela aspetti inediti della vita e dell’arte del cineasta...
Neo è il primo robot domestico acquistabile negli Stati Uniti. Debutterà dal prossimo anno...