Palestina: lo Stato libero di Bananas
EDITORIALI
01 agosto 2025Cristofaro Sola

Palestina: lo Stato libero di Bananas

Separazione dei poteri all’italiana
EDITORIALI
01 agosto 2025 Pietro Di Muccio de Quattro

Separazione dei poteri all’italiana


Manifesta censura
EDITORIALI
01 agosto 2025 Vito Massimano

Manifesta censura

Fa discutere la decisione del Comune di Roma di vietare l’affissione di manifesti targati...

ESTERI
01 agosto 2025 Renato Caputo (*)

L’Ucraina che Putin vuole cancellare

Quando gli studenti ucraini nelle regioni del Paese occupate dalla Russia torneranno in classe dopo le vacanze estive, non potranno più ricevere...

Tutte chiacchiere e distintivo
EDITORIALI
01 agosto 2025 Claudio Romiti

Tutte chiacchiere e distintivo

La sinistra italiana, che da tempo immemorabile non riesce a trovare argomenti ragionevoli...


POLITICA
01 agosto 2025 Francesco Pasquali (*)

Lettera aperta al sindaco di Roma Roberto Gualtieri

Caro sindaco, ci permetta un pizzico di ironia: a Roma sembra che l’unico settore davvero efficiente sia quello del “taglio...

L’aratro del Medio Oriente: il seme di David
ESTERI
01 agosto 2025 Maurizio Guaitoli

L’aratro del Medio Oriente: il seme di David

Rivoltare il terreno mediorientale con l’aratro (vedi le imprese dell’Idf, Israel Defence Forces)...

ESTERI
01 agosto 2025 Pierpaolo Arzilla

Uk, l’allarme conti pubblici avvicina un secondo “momento Truss”

Il sesto debito pubblico più alto, il quinto deficit più alto e il terzo costo del...


Mattarella nella lista dei russofobi? Indignazione ingiustificata
POLITICA
01 agosto 2025 Salvatore Di Bartolo

Mattarella nella lista dei russofobi? Indignazione ingiustificata

Dopo la notizia dell’inserimento del nome di Sergio Mattarella nel lungo elenco di soggetti...

POLITICA
01 agosto 2025 Giancarlo Lehner

Fiori nella neve (seconda parte)

Alcuni anni fa, la Rai fu interessata a realizzare una serie sulla storia d’amore e di morte tra Nella Masutti ed Emilio Guarnaschelli. La vicenda, peraltro...

Dazi: il bicchiere mezzo pieno
ECONOMIA
01 agosto 2025 Antonio Giuseppe Di Natale

Dazi: il bicchiere mezzo pieno

I dazi al 15 per cento che saranno applicati sulle importazioni di merci dall’Italia verso gli Stati Uniti...


ESTERI
01 agosto 2025 Costantino Pistilli

L’importanza della Festa del Trono in Marocco

Il 30 luglio il Marocco ha celebrato la Festa del Trono, uno dei momenti più solenni e significativi della vita...

Thailandia-Cambogia: un confine mai accettato
ESTERI
01 agosto 2025 Domiziana Fabbri

Thailandia-Cambogia: un confine mai accettato

Il confine tra Thailandia e Cambogia si estende per circa 820 chilometri, qui sono diverse le zone contese...

POLITICA
01 agosto 2025 Claudio Mec Melchiorre

#Albait. Due più due fa rosso

Il governo Meloni ha preso il toro per le corna più volte. Ha probabilmente commesso più errori di quanto non si dica. Ma lo ha fatto con energia...


Taccuino Liberale #50
SOCIETÀ
01 agosto 2025 Elvira Cerritelli

Taccuino Liberale #50

Penultimo Taccuino prima della pausa estiva de L’Opinione, dedicato a Martina Oppelli, che nel video...

CULTURA
01 agosto 2025 Donatella Papi

A San Bevignate la storia del “santo” mancato ai Templari

Immaginate un frate eremita del 1246 col saio di lana grezza grigio scuro, che vive alle pendici di Perugia, oggi frazione...

Quando il potere ha paura della musica
SOCIETÀ
01 agosto 2025 Sandro Scoppa

Quando il potere ha paura della musica

Il concerto era stato annunciato per il 18 luglio 2025, in un lido privato, a pagamento. La folk singer..


“It: Welcome to Derry”, il teaser della serie tratta da Stephen King
CULTURA
01 agosto 2025 Eugenio De Bartolis

“It: Welcome to Derry”, il teaser della serie tratta da Stephen King

It: Welcome to Derry sviluppa la narrazione dei film di Andy Muschietti. Ora è disponibile...



ESTERI
31 luglio 2025 Renato Caputo (*)

Aeroflop, rotta per il disastro

Il 29 luglio Aeroflot ha annunciato con sicurezza che il “programma voli è stato stabilizzato”, come se il giorno prima non fosse accaduto...

Stato Palestinese: riconoscere l’inesistenza
ESTERI
31 luglio 2025 Fabio Marco Fabbri

Stato Palestinese: riconoscere l’inesistenza

Intanto che la Francia, o meglio Emmanuel Macron, assicura il riconoscimento dello Stato della...

ESTERI
31 luglio 2025 Paolo Della Sala

Ferrovie cinesi in Asia centrale

Non c’è bisogno di studi o di complottismo per sapere che Cina e Russia stanno lavorando a una sconfitta economica, se non bellica...


Evangelizzare al tempo di TikTok
SOCIETÀ
31 luglio 2025 Enrico Laurito

Evangelizzare al tempo di TikTok

Tra il 28 e il 29 luglio si è svolto a Roma il Giubileo dei missionari digitali e degli influencer...

ECONOMIA
31 luglio 2025 Antonio Giuseppe Di Natale

I dazi americani: meglio non fare previsioni

Gli economisti sono come gli anatomopatologi quando fanno le autopsie. Ti sanno spiegare con dovizia...

Mattarella nella “black list” russa: non facciamoci intimidire
POLITICA
31 luglio 2025 Eugenio Vittorio

Mattarella nella “black list” russa: non facciamoci intimidire

“Non ci lasciamo intimidire da una lista del Ministero degli Esteri russo”. Con queste parole...