Ad oggi l’Italia è considerato uno dei Paesi con maggior numero di anziani al mondo. Solo a Roma l’indice di vecchiaia conta 184 anziani ogni 100 ...
Dopo l’annuncio dell’armistizio l’8 settembre 1943, l’Italia piombò nel caos. Le forze armate italiane, senza ordini chiari, si trovarono tra l’in...
“Il carcere non è vendetta” non è stata un’attenuante emotiva, ma la domanda politica e culturale messa al centro dall’incontro che si è svolto il...
L’eredità del 9 settembre 1943 a Bari Il 9 settembre 1943 non fu solo una data sul calendario, ma un giorno che incise a fuoco la storia di Bari ...
Medicina a Km 0 Apriamo la quinta stagione di Medicina a Km 0, dialogando in video con la dottoressa Carmensita Furlano, grafologa professional...
Un partecipato evento mondano e benefico si è svolto sabato scorso in Piemonte, presso il Castello di Piea d’Asti, di proprietà del cavaliere Fabr...
Lo scorso venerdì, il 5 agosto, papa Leone ha inaugurato a Castel Gandolfo il Borgo Laudato Si. È un’oasi che occupa 55 ettari di terreno un tempo...
La Chiesa Cattolica, nel corso dei secoli, ha sempre indicato ai suoi fedeli modelli di vita che, con il loro esempio, potessero ispirare e guidar...
Vietato confondere notizie e pubblicità. Si tratta di una norma fondamentale del Contratto nazionale di lavoro dei giornalisti. È stata ribadita n...
Tutto esaurito da giorni per “Umani si diventa”, un laboratorio-dialogo capace di riportare adolescenti, genitori e insegnanti al centro della sce...
Il nuovo anno scolastico sta per iniziare e con l’avvio dello stesso gli studenti dovranno fare i conti con diverse novità che rendono gli istitut...
Come spesso accade, vi è un errore di prospettiva nella lettura della situazione calabrese, ma nel 2025 parlare di “errore” rischia di essere solo...