Occhio alle anomalie sul cellulare, come l’improvvisa assenza di campo in luoghi in cui normalmente la ricezione è buona: potrebbe essere il segna...
Quale è l’incidenza dei social media sulla propagazione delle false informazioni, sulla radicalizzazione dei conflitti e sulla diffusione dell’odi...
In tutto il 2020 sono stati registrati 592.821 nomi con il dominio .it, il 13,2 per cento in più rispetto al 2019. La demografia digitale nostrana...
Qualcosa si muove nel mondo dei big del web per il rispetto del diritto d’autore. La spinta viene dall’altra parte del pianeta: dall’Australia e d...
Facebook Ireland Ltd e Facebook Inc non hanno ottemperato alla diffida “di rimuovere la pratica scorretta sull’utilizzo dei dati degli utenti e no...
Clubhouse è una app che offre un servizio di chat audio, ovvero la possibilità di creare stanze in cui dialogare, su temi specifici, in tempo real...
“Se non ha l’età, i social possono attendere”. Ecco il claim dello spot, realizzato dal Garante della privacy in collaborazione con Telefono Azzur...
A quasi tre anni di attuazione del Regolamento dell’Unione europea 2016/679, molte sono ancora le criticità in tema di protezione dei dati persona...
Uno dei dati che emerge dal bilancio degli ultimi 12 mesi nel settore dell’Information technology è estremamente chiaro: il 2020 ha registrato un ...
Si allarga l’intervento del Garante per la protezione dei dati personali a tutela dei minori sui social dopo il caso della bambina di Palermo e il...
Twitter e gli altri social sono privati ma svolgono anche un servizio pubblico. Quindi non solo vanno regolamentati e disciplinati, ma anche tassa...
Dieci Stati americani, guidati dal Texas, fanno causa a Google per comportamento anticoncorrenziale, in quello che è un nuovo schiaffo a Mountain ...